Laboratorio di maschere veneziane
Ti appassiona il Carnevale? Approfitta del tuo soggiorno nella Serenissima per partecipare a un laboratorio di maschere veneziane, in cui decorerai l'accessorio tipico del carnevale in laguna. Fai uscire l'artista che c'è in te!
Perché assistere a un laboratorio di maschere?
All'ora indicata ci incontreremo nella bottega di un artigiano di maschere veneziane, nel Campiello San Zulian. Una volta riuniti, ripasseremo la storia di questo accessorio iconico della Serenissima, simbolo del famoso Carnevale di Venezia.
Il nostro artigiano ci parlerà delle origini della maschera e del suo uso nel corso dei secoli. Sapevate che coloro che elaboravano le maschere erano chiamati "maschereri" fin dal tempo del Doge Foscari? E che la maschera non era utilizzata solo nel periodo di Carnevale ma anche in altre occasioni durante l’anno? Questo e molto di più scopriremo nel corso della lezione.
Dalla teoria, passeremo poi alla pratica… Assisteremo a una lezione dedicata alla decorazione delle maschere veneziane, in cui impareremo ad abbellire questi caratteristici accessori. Sceglieremo una maschera da decorare e l’adorneremo ascoltando i consigli dell'artigiano. Una volta conclusa la decorazione della maschera, dovremo lasciarla asciugare per sei ore.
Trascorso questo tempo, potremo tornare al laboratorio dell'artigiano e portarci a casa il nostro manufatto.
Prezzo
Dettagli
Durata
1 ora.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Lezione di decorazione di maschere veneziane con un artigiano.
Maschera veneziana.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Si evita l'uso di materiale cartaceo.
Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Operatore
Venice Tours Mostra di più
Ragione sociale: VENICE TOURS S.R.L.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Campiello San Zulian.