
Murano
Murano è l’isola più grande della Laguna, dopo Venezia, con una popolazione di 30.000 abitanti. L'isola è famosa in tutto il mondo per i suoi vetri.
Murano non è famosa soltanto per il vetro, ma anche perché qui si trova una delle chiese più antiche della laguna: la Basilica di Santa Maria e San Donato.
Fabbriche e botteghe
Il vetro la principale attività economica dell’isola e, pertanto, nelle sue strade si trovano tantissimi laboratori e botteghe. In una delle sue botteghe potrete osservare come si esegue la soffiatura del vetro. Come potrete immaginare, dopo la dimostrazione è d'obbligo percorrere tutto il negozio.
Museo del Vetro
Se avete ancora voglia di vedere del vetro, nel Museo del Vetro di Murano potrete contemplare più di 4.000 articoli, fra cui manufatti fenici, calici, specchi e lenti di caleidoscopio. Il pezzo più importante del museo è una lampadario di 330 chili.
Come raggiungere Murano
Per arrivare a Murano da Venezia ci sono due opzioni:
- Trasporto pubblico: linee di vaporetto 41, 42, DM e LN.
- Escursione: per soli 30€ (31,80US$) a persona potete prenotare un'escursione a Murano, Burano e Torcello.
Da non scartare
Murano si trova vicino a Venezia, ma non è originale come Torcello e bella come Burano. Vi consigliamo, comunque, di non scartare la possibilità di visitarla in un tour per le varie isole della Laguna.

Trasporto
Vaporetto: linee 41, 42, DM e LN.
Luoghi vicini
Santi Giovanni e Paolo (2.2 km) Sestiere di Castello (2.3 km) Sestiere di Cannaregio (2.4 km) Ca' d'Oro (2.4 km) Canal Grande di Venezia (2.5 km)