
Verona
Verona è una delle città più belle e visitate d’Italia. Qui nacquero Romeo e Giulietta, oltre ad artisti celebri come Veronese.
Verona è bagnata dal fiume Adige e si trova a 120 chilometri a ovest di Venezia, a poca distanza, inoltre, dal Lago di Garda.
Cosa vedere a Verona?
A Verona ci sono vari punti d’interesse che meritano la pena d'essere visitati:
L'Arena
L’Arena di Verona è uno degli anfiteatri romani più importanti del mondo e il più grande dopo il Colosseo di Roma, a cui assomiglia. Per tutto l'anno al suo interno si organizzano concerti e spettacoli d’opera.
L'edificio romano ha forma ellittica e le sue dimensioni danno un’idea della sua grandezza: 152 metri di lunghezza e 123 metri di larghezza. Il suo interno può accogliere oltre 25.000 spettatori.
Piazza delle Erbe
Fu un antico foro romano e, al giorno d'oggi, è la piazza più famosa di Verona. Qui troviamo vari edifici e una fontana, realmente interessanti a livello architettonico. Nella Piazza delle Erbe si allestisce, ogni mattina, un colorato e vivace mercato.
Torre dei Lamberti
Localizzata nella Piazza delle Erbe e con ben 84 metri d’altezza, questa torre è il belvedere di Verona. Fu costruita fra il XII e il XV secolo.
Casa di Giulietta
Questo edificio del XIII secolo, chiamato Il Cappello, in passato fu il palazzo dei Capuleti (la famiglia di Giulietta).
Con messaggi d’amore all'ingresso, la casa di Giulietta è una delle visite più tipiche di Verona. Il famoso balcone fu aggiunto nel 1928. Si può anche visitare la tomba di Giulietta.
Come raggiungere Verona?
Il modo migliore per raggiungere Verona da Venezia è in treno. Diversi treni partono dalla Stazione di Santa Lucia ogni ora. I treni Eurostar impiegano 60 minuti per arrivare e costano circa 25€ (29,51US$) a tratta. I treni regionali, molto più economici, impiegano un'ora in più.
È anche possibile fare una gita di un giorno a Verona in treno, che al costo di 85€ (100,36US$) a persona include il viaggio di andata e ritorno e un tour a piedi della città con una guida specializzata. Avrete anche del tempo libero per esplorare Verona in autonomia prima di tornare a Venezia:
- Gita di un giorno a Verona in treno
Se viaggiate con un gruppo di amici o familiari e preferite la comodità, vi consigliamo di prenotare un’auto a noleggio.
Verona a San Valentino
Verona è la città che più festeggia il giorno di San Valentino. Dal 13 al 15 febbraio la città è in festa e si offrono alcune visite guidate gratuite o con sconti per le coppie.
Se visitate Venezia a Carnevale, è probabile che questi eventi si celebrino nelle stesse date!




Trasporto
In treno dalla Stazione di Santa Lucia.