
Vaporetto
I vaporetti hanno la funzione degli autobus urbani, questo sì, con un fascino speciale e attraversando il Canal Grande!
Il grande fascino di Venezia è dato dal fatto che è circondata dall'acqua. E, pertanto, ci si domanda: come si possono raggiungere i principali luoghi d’interesse della città? Così come i taxi, le ambulanze e i mezzi della polizia sono acquatici, anche gli autobus galleggiano.
Le principali linee di Vaporetto
Dal punto di vista turistico, queste sono le principali linee di Vaporetto:
- Linea 1: Una delle più utilizzate dai turisti è la linea 1, che percorre lentamente il Canal Grande dalla stazione degli autobus di Piazzale Roma fino al Lido, effettuando delle fermate intermedie in alcuni luoghi d’interesse, come Piazza San Marco, Ca' Rezzonico o il Ponte di Rialto.
- Linea 3: Collega Piazzale Roma a Murano.
- Linea 7: Collega Piazza San Marco a Murano.
- Linea 10: Si tratta della linea più rapida per raggiungere il Lido da Piazza San Marco.
- Linea 18: Realizza il tragitto dal Lido a Murano.
Tariffe
Considerando che il prezzo di un biglietto, valido 60 minuti, è di 8€ (8,60US$), in funzione del numero di volte che volete utilizzare il vaporetto, può essere più conveniente acquistare la Venezia Unica City Pass.
Se volete muovervi fino alla fermata seguente o attraversare Canal Grande, potete utilizzare il traghetto ordinario spendendo 5€ (5,40US$).
Orari
In generale, il servizio del vaporetto è attivo dalle ore 4:30 alle 00:30, nella maggior parte delle linee.

