
Ca' d'Oro
Ca' d'Oro è uno dei palazzi più affascinanti di Venezia, ubicato sulle sponde del Canal Grande.
La costruzione della Ca' d'Oro iniziò a metà del XV secolo, in uno stile che fonde elementi del gotico e del rinascimento. Conosciuta come la “Casa Dorata”, in origine la sua facciata era decorata con pannelli d’oro. Oggigiorno, il marmo gli offre, comunque, delle tonalità brillanti.
La Ca' d'Oro è oggi la sede della Galleria Giorgio Franchetti, collezione creata dall’acquisizione dei pezzi del Barone Franchetti, verso la fine del XIX secolo, e che, dalla sua cessione allo stato italiano, nel 1916, è aumentata notevolmente.
Visitare la Ca' d'Oro?
Ciò che più chiama l’attenzione della Ca' d'Oro è la sua facciata. L'ingresso al suo museo è raccomandabile solo a coloro che, dopo aver visitato la Galleria dell’Accademia e Ca' Rezzonico, abbiano ancora voglia di contemplare opere d’arte.
Un punto a favore per la visita di questo museo, è che il suo biglietto è lo stesso delle Gallerie dell’Accademia e del Museo Orientale e, pertanto, ha un prezzo conveniente.
Sito web ufficiale:


Orario
Lunedì: dalle ore 8:15 alle 14:00.
Da martedì a sabato: dalle ore 8:15 alle 19:00.
Domenica e giorni festivi: dalle 9:00 alle 19:00.
Chiuso: 1 gennaio, 25 dicembre e 1 maggio.
Prezzo
Adulti: 10€ (10,80US$).
Giovani europei fra i 18 e i 25 anni: 5,50€ (5,90US$).
Minori di 18 anni e over 65: Ingresso gratuito.
La prima domenica di ogni mese ingresso gratuito per tutti.
Trasporto
Vaporetto: Ca' d'Oro, linee 1 e N.
Luoghi vicini
Ca' Pesaro (188 m) Canal Grande di Venezia (206 m) Sestiere di San Polo (310 m) Il Ponte di Rialto (341 m) La bottega di Livio de Marchi (633 m)