Icono ayuda Assistenza
Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Venezia

Visita guidata al Palazzo delle Prigioni di Venezia

  • 93 opinioni | 1.350 viaggiatori
    La visita è stata buona da parte della guida, l'unico inconveniente è che al momento dell'assunzione, nella descrizione di detta attività ha commentato che era in inglese, italiano, francese e altre lingue, quando siamo andati non parlavano Spagnolo, ma le guide hanno cercato di renderlo confortevole per noi, grazie da parte loro. Come suggerimento, si prega di specificare meglio la descrizione dell'attività per evitare di contrattare questo servizio e non goderne al 100% come previsto.
    8 Ana Karina
  • Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima

In questa visita guidata al Palazzo delle Prigioni di Venezia percorreremo gli spazi di una delle carceri più antiche d'Europa, affacciate sul bacino di San Marco e unite a Palazzo Ducale.

In questa visita guidata al Palazzo delle Prigioni di Venezia percorreremo gli spazi di una delle carceri più antiche d'Europa, affacciate sul bacino di San Marco e unite a Palazzo Ducale.

Itinerario

Ci incontreremo all'ora scelta all'ingresso del Palazzo delle Prigioni, sulla splendida Riva degli Schiavoni e accanto al Palazzo Ducale, per intraprendere un tour delle antiche carceri di Venezia.

Durante la visita, esploreremo i tre piani di questo edificio risalente al XVI secolo, che rappresenta uno degli esempi di architettura carceraria meglio conservata d'Europa. Sapete che fu eretto dallo stesso architetto che costruì il Ponte di Rialto

Conosceremo anche come vivevano i malcapitati ospiti di questo antico carcere, tra cui figura il nome del celeberrimo Casanova, che riuscì a fuggire da una di queste anguste celle... Se vi state chiedendo come, non vi resta che partecipare al tour e scoprirlo insieme a noi!

Nel percorso la nostra guida ci parlerà delle leggende che avvolgono il Palazzo delle Prigioni, legate alle dure decisioni prese dal Consiglio dei Dieci, uno dei massimi organi di governo della Repubblica di Venezia, dal 1310 al 1797.

Dopo un’ora di tour alla scoperta dei segreti delle antiche carceri veneziane, saluteremo la nostra guida e daremo per conclusa l’esperienza.

Importante

La guida vi aspetterà al primo piano, dove daremo il via alla visita.

Leggi la descrizione completa

Prezzo

Dettagli

Durata

1 ora.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese e altre lingue.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese e altre lingue.

Incluso

Guida multilingue in italiano.

Biglietto per il Palazzo delle Prigioni.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher digitale

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più

Non è necessario stampare la documentazione.

Promuove l'impiego locale.

Dispone di una politica sulla parità di genere.

Vedi meno

Operatore

Venice Tours Mostra di più

Ragione sociale: VENICE TOURS S.R.L.

Vedi meno

Animali di compagnia

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .

Cancellazione gratuita

Gratis! Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 24 ore prima dell'attività. Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non è previsto nessun rimborso.

Punto di incontro

Palazzo delle Prigioni.

Vedi la mappa