
Palazzo Ducale: visita guidata
In questo tour faremo un tuffo nell'epoca d'oro della Serenissima, percorrendo le straordinarie sale del Palazzo Ducale, residenza del Duca della Repubblica e, per vari secoli, sede del potere politico di Venezia.
Itinerario
Durante la visita guidata nel Palazzo Ducale attraverseremo le incredibili sale con opere d'arte, dove il Duca e i suoi collaboratori amministrarono la Repubblica per oltre 1.000 anni.
Visitando gli spazi espositivi, salendo per le scale d'oro e osservando gli imponenti dipinti dell'epoca, scopriremo l'affascinante storia della Serenissima.
Dopo un'immersione nelle zone più lussuose del famoso Palazzo, scenderemo nell'antica prigione, per provare sulla nostra pelle l'angoscia sentita dai prigionieri, dopo aver attraversato il Ponte dei Sospiri, addentrandosi nell'oscurità delle celle. Casanova fu il prigioniero più famoso del Palazzo Ducale!
Alla fine della visita guidata, potrete restare nel Palazzo per rivedere le aree che vi sono piaciute di più.
Cosa è incluso?
Prenotando la visita guidata del Palazzo Ducale, avrete incluso il biglietto con accesso prioritario, con il quale eviterete le sue interminabili code.
Con il biglietto del Palazzo Ducale avrete accesso gratuito per gli altri musei di Piazza San Marco: Museo Correr, Museo Archeologico, Sala Monumentale e Biblioteca Nazionale Marciana. Il ticket di ingresso per questi musei sarà valido per i 30 giorni successivi alla visita del Palazzo Ducale e include un solo accesso in ogni museo.
Prezzo
Dettagli
Durata
1 ora.
Lingua
L'attività si realizza in italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Biglietto per il Palazzo Ducale con accesso prioritario.
Biglietto per 4 musei di Piazza San Marco: Museo Correr, Museo Archeologico, Sala Monumentale e Biblioteca Nazionale Marciana.
Quando prenotare?
Bisogna prenotare il prima possibile, soprattutto se si vuole realizzare l'attività nei giorni festivi.
Se sono disponibili dei posti, si può prenotare fino al giorno precedente (ora di Venezia).
Voucher
Eseguita la prenotazione, riceverai un'email con il voucher, che potrai stampare o scaricare in formato digitale, da portare il giorno dell'attività nel cellulare.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
Per maggiori informazioni, puoi consultare la nostra sezione domande frequenti. Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Accessibilità
Si (bisogna indicarlo quando si esegue la prenotazione).
Punto d'incontro
Presso la Torre dell'Orologio di Piazza San Marco.