
Battello turistico di Venezia
Naviga per i canali di Venezia con il nostro battello turistico, su cui potrete salire e scendere tutte le volte che volete. È il modo migliore per conoscere la Serenissima!
Percorsi e fermate
Il battello turistico di Venezia dispone di terrazze panoramiche da cui potrete osservare le sponde dei canali veneziani e i suoi principali monumenti: la Basilica di San Marco, l'Arsenale, la Chiesa di Santa Maria della Salute…
Linea A
La linea A del battello turistico percorre la laguna veneziana e collega i luoghi più importanti della città. Il tragitto dura circa 150 minuti.
I battelli partono con frequenza di mezz'ora dai seguenti moli:
- Stazione ferroviaria di Santa Lucia
- Tronchetto
- Porto da crociere di Venezia
- Giardini reali di San Marco
- Spiaggia del Lido
- Isola di Murano
- Terminal del traghetto delle Zattere
Linea B
Nei mesi estivi (da aprile a ottobre), potrere utilizzare la linea B per percorrere le isole di Burano, Murano e Torcello. Il percorso completo dura circa 120 minuti.
Cliccando sul seguente link, potrete consultare il percorso e le fermate del battello turistico:
Come funziona?
Saliti sul battello per la prima volta, si attiverà il vostro ticket. Da questo momento in poi, avrete a disposizione 24 o 48 ore (in base al tipo di biglietto scelto), per salire e scendere dall'imbarcazione quando volete e in qualsiasi molo del percorso.
Orari
Linea A
- Da novembre a marzo: partenze con frequenza di 2 ore, fra le 9:06 e le 15:45.
- Da aprile a ottobre: partenze con frequenza di mezz'ora, fra le 8:45 e le 17:45.
Linea B
- Da aprile a settembre: partenze con frequenza di un'ora, fra le 10:00 e le 17:00.
- Ottobre: partenze con frequenza di 2 ore, fra le 11:00 e le 17:00.
Prezzo
Dettagli
Durata
24 o 48 ore.
Incluso
Uso illimitato dei battelli turistici durante il tempo scelto.
Quando prenotare?
Bisogna prenotare il prima possibile, soprattutto se si vuole realizzare l'attività nei giorni festivi.
Si può prenotare fino a 2 giorni prima (ora di Venezia), se sono disponibili dei posti.
Voucher
Eseguita la prenotazione, riceverai un'email con il voucher, che potrai stampare o scaricare in formato digitale, da portare il giorno dell'attività nel cellulare.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
Per maggiori informazioni, puoi consultare la nostra sezione domande frequenti. Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.